0

11. Giochi da tavolo

In ogni caso, al di là della complessità di questi aspetti, secondo l’analisi marxista il monopolio rappresenta una tendenza inevitabile del capitalismo. E’ una sua caratteristica strutturale.

0

10. A ognuno il suo modo di dire di no

...non condivido le posizioni no-vax. Secondo me, però, la loro esistenza si deve a moltissimi fattori, tra cui la scarsa cultura scientifica è solo uno dei tanti e, forse, non il più rilevante...

0

7. Quando il saggio indica la luna…

Analizzare l’azione di un politico soffermandosi di volta in volta su singoli episodi, su fatti specifici o su serie infinite di dettagli ha conseguenze gravi. Perché fa perdere la visione [...]

0

5. A chi fa comodo la solitudine

Che la solitudine sia uno dei problemi più gravi del mondo moderno è ormai un’evidenza innegabile. E’ un argomento al quale, ultimamente, è stato dato ampio spazio da tutti i mezzi di [...]

0

4. Miami Vice e il neoliberismo

Questo nuovo orientamento implicava un modello di uomo individualista, aggressivo e cinico. Un uomo solo e in competizione costante contro tutti i suoi simili, che non doveva provare empatia per [...]

0

2. Ma la voglia di libertà è ciclica?

...voglio usare questa volta una chiave di lettura che trovo molto stimolante, forse anche perché più sfuggente rispetto a molte altre. Si tratta di quella che si può definire l’analisi dei cicli [...]

page 1 of 2